Benvenuti nel sito dell\'IS Pacinotti-Belmesseri!
E-mail MSIS01100T@istruzione.it PEC MSIS01100T@pec.istruzione.it Codice univoco Fatturazione elettronica: UF08A8

Si comunica che questa scuola accetterà ESCLUSIVAMENTE domande MAD pervenute tramite gli appositi FORM pubblicati sul sito.
Non saranno pertanto accettate domande pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano).
Home  ·  Calendario Attività  ·  News  ·  Circolari Genitori-Alunni  ·  ScuolaNext  ·   
Convenzione Collegio Agrotecnici

Indirizzi di studio
Nuovo Ordinamento
- Odontotecnico
- M.A.T.
- Servizi Socio sanitari
- Perito Agrario
- Alberghiero
- AFM - SIA
- AFM-RIM
- Turismo
- CAT
- Servizi Commerciali


Regolamenti

- Di Istituto
- Di disciplina
- Viaggi di Istruzione
- Uso Telefoni
- Comitato Valutazione
- Acquisti
- Norme evacuazione edifici scolastici
- Comodato d'uso di pc e tablet
- Organi Collegiali
- Didattica Digitale
- Organo di Garanzia
- Internet e Posta elettronica

Attivita'
Persone
pdfOrganigramma
pdfCalendario Attivita' AS 2022-23
pdfVademecum Docente
pdfPatto di corresponsabilita'

Istituto
Segreteria
Sedi:
Bagnone
Pontremoli
Fivizzano
Istituto Agrario
Villafranca in L.

Segreteria

- Orari di Apertura

- Composizione
- Modulistica


Organi di Istituto
Organi istituto
- Dirigente Scolastico
- Consiglio d'Istituto
- Giunta Esecutiva
- D.S.G.A.
- Collegio Docenti
- Coordinatori Consiglio di classe

Contrattazione Integrativa di Istituto A.S. 2022/23

- Contratto integrativo d'Istituto
- Protocollo d'intesa scioperi


Foto e Video

- Galleria
- Video

Industria e Artigianato - Meccanico - Visualizza Quadro Orario


2 bienni + 5^ anno

Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica


Istituto Professionale - settore Industria e Artigianato

Indirizzo: meccanico


Sede: Bagnone

Via Grottò, 8

Tel. 0187 429004


TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma di Tecnico per la Manutenzione e Assistenza Tecnica

DURATA: 5 anni



QUALI CARATTERISTICHE PERSONALI POSSONO FACILITARE LA FREQUENZA DEL PERCORSO?
Per affrontare al meglio questo corso di studi occorre possedere capacità logiche, organizzative e comunicative. E' necessario essere in grado di trasferire nella pratica le conoscenze acquisite, avere una buona manualità e essere precisi. Può essere utile avere particolare interesse per le tecniche, per le scienze e per l'informatica.

CHE COSA SI IMPARA ATTRAVERSO IL PERCORSO?
Obiettivi, attività, competenze
Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica ha acquisito conoscenze e competenze che gli permettono di lavorare nell'installazione, manutenzione, rilevazione dei danni e riparazione di piccoli impianti anche del settore navale.
Al termine del corso l'allievo/a sarà in grado di:
• verificare il funzionamento ed eventualmente effettuare riparazioni tenendo conto delle norme di sicurezza e di tutela dell'ambiente
• gestire lo smaltimento delle scorie e delle sostanze residue prodotte a seguito del funzionamento dei macchinari
• gestire il magazzino
• conoscere il funzionamento delle diverse apparecchiature e saper dare indicazioni agli utenti
• riconoscere anomalie anche non direttamente collegate alle proprie mansioni e darne comunicazione
• valutare i costi degli interventi
• capire e interpretare gli schemi degli impianti
• rispettare le norme di ergonomia, igiene e sicurezza che regolano le realizzazione degli interventi
• usare strumenti di misura e apparecchiature per il controllo e la diagnosi
• effettuare regolazioni dei sistemi
• intervenire nelll'installazione e nel collaudo degli impianti e della macchine garantendone e certificandone la messa a punto
• accogliere le necessità dei clienti offrendo servizi efficaci

CHE COSA SI PUO’ FARE AL TERMINE DEL PERCORSO?
Sbocchi formativi e lavorativi
Al termine di questo percorso il /la diplomato/a avrà accesso a tutti percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, nei corsi di formazione professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Sbocchi professionali:
• partecipazione ai concorsi pubblici relativi alla professione
• lavorare in industrie meccaniche e in aziende che si occupano di impiantistica
• trovare impiego nel campo della manutenzione, installazione e commercializzazione di dispositivi meccanici, elettrici, elettronici
• essere impiegato nella gestione del magazzino
• lavorare in modo autonomo
• inserirsi in aziende del settore produttivo e industriale


Visualizza Quadro Orario








Pubblicato il: 01/12/2010 (17130 letture)

[ Indietro ]
Content ©
WebSchool 0.9

 

Istituto Superiore Pacinotti-Belmesseri
Via Grottò, 8 - 54021 Bagnone (MS)

Codice meccanografico: MSIS01100T         C.F. 90007760458
E-mail: MSIS01100T@istruzione.it         PEC: MSIS01100T@pec.istruzione.it         Codice univoco Fatturazione elettronica: UF08A8
Codice IBAN IT 21 G 06230 69871000063706434

Dichiarazione di accessibilità

Web site engine\'s code is Copyright © 2002 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.